• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Shop
  • Blog
  • Market
  • Newsletter
  • Contattaci

PistolPocket.it

Recensioni Giubbotti, giacche, piumini, cappotti, taglie e prezzi.

Home / Perfecto / Schott Perfecto 118 vs 618

Schott Perfecto 118 vs 618

15 Luglio 2010 by pistolpocket.it 211 commenti

Schott Perfecto

Lo Schott Perfecto è un giubbotto cult che non dovrebbe mancare nel guardaroba di ogni amante dei giubbotti in pelle. Schott produce diversi tipi di Perfecto, il piu’ popolare tra questi, almeno in Italia e’ il 118.
In molti sapranno che vi e’ un modello molto simile di Schott Perfecto, la cui sigla e’ 618.
Vediamo quali sono le principali differenze tra gli Schott Perfecto 118 e 618

Schott Perfecto LC1140
Schott Perfecto LC1140
Acquista su Amazon
.

La Storia

La storia del Perfecto comincia nell’anno 1928 in America. Nacque come giubbotto da moto, visto che ancora un abbigliamento specialistico non esisteva. Si dice addirittura che sia stato il primo giubbotto a cui venne applicata una cerniera. Come affermazione sembra un pò azzardata, purtroppo verificarla é quasi impossibile.
Arrivano gli anni ’50, anni di auto/moto veloci e Rock and Roll. La voglia di ribellione cresceva in tanti giovani statunitensi. Se ne accorsero anche dei produttori cinematografici che vollero riportare in pellicola la subcultura di quegli anni. Venne così girato The Wild One, in Italia Il Selvaggio,
Questo aumenta ancor di più la popolarità di Schott NYC che tuttavia dovrà registrare una flessione nelle vendite del Perfecto. Questo era ormai stato etichettato come il giubbotto del teppista. Venne addirittura bandito dalle scuole e per anni rimase il simbolo del cattivo ragazzo.

Leggi anche, Schott LC1140, fratello minore del Perfecto.

Lo Schott Perfecto rivide una grande popolarità quando un mito del cinema scomparve proprio guidando una ponte auto. Quel divo era James Dean il quale era un grande estimatore del chiodo in pelle.
Il Perfecto venne successivamente indossato da tanti rockers, tra tutti vogliamo ricordare i Ramones.

schott perfecto 618

Esistono ormai tantissimi modelli di Schott Perfecto, il primo in assoluto é il 618, che al contrario di quanto si possa pensare é più longevo, viene infatti prodotto fin dagli anni ’50. Il primo in assoluto é il 613 One Star.
Il Perfecto 118 é invece molto più giovane, viene prodotto infatti dal 1978.
Ma quali sono le differenze tra gli Schott Perfecto 118 e 618?  Poche a dire il vero ma fondamentali per renderli abbastanza diversi.

Schott Perfecto LC1140
Schott Perfecto LC1140
Acquista su Amazon
.

Le differenze

La vestibilita’ é una delle differenze dei due Schott Perfecto.
Il Perfecto 618 ha una vestibilità piu’ stretta e sagomata. Inoltre il 618 é anche più corto.
Nel caso vogliate acquistare questo modello vi suggeriamo di sottrarre 10 alla vostra taglia italiana.
Se ad esempio portate una 50 italiana, andate di 40 U.S.
Lo Schott Perfecto 118 ha quindi una vestibilità più abbondante. Tutti i modelli 118 sono anche più lunghi rispetto al Perfecto 618.
Nel caso vogliate acquistare un Perfecto 118 vi consigliamo di sottrarre 12 alla vostra taglia italiana.
Stesso esempio, 50 italiana, 38 U.S.

618 posteriore

La pelle

Il tipo di pelle utilizzato e’ la seconda e piu’ rilevante differenza nei due modelli Perfecto.
Il Perfecto 118 é assemblato con pelle “Naked Cowhide“, mentre Steerhide” per il Perfecto 618.
La pelle “naked cowhide” proviene da un bovino piuttosto giovane e il trattamento non prevede nessuna patina di ricopertura, per questo motivo viene denominata “naked” (nuda).
La pelle “steerhide” proviene invece da un bovino piu’ anziano. Nella lavorazione le viene applicata una finitura per renderla quasi impermeabile all’acqua.
Il risultato finale e’ una pelle simile al cuoio, molto meno soggetta a usura e pertanto piu’ indicata per un uso motociclistico.
Entrambe le pelli hanno comunque stesso spessore e stesso peso.

Se avete uno Schott Perfecto e volete verificare esattamente quale modello sia, basta aprire il piccolo taschino in basso a sinistra dove all’interno troverete una piccola etichetta; l’ultima sigla in basso si riferisce al modello.

Dove Acquistarlo

Lo Schott Perfecto, 618 o 118, é acquistabile sul sito ufficiale Schott NYC ma trovate la versione europea, più economica ma comunque molto ben fatta, su Amazon.it.

schott perfecto 618

Completa l’Outfit

Camicia Abercrombie
Adidas  Stan Smith
Red Wing
Levi’s 511
Camicia Only&Sons
Levi’s 510
Camicia Abercrombie
Adidas  Stan Smith
Red Wing
Levi’s 511
Camicia Only&Sons
Levi’s 510
Camicia Abercrombie
Adidas  Stan Smith
Red Wing
Levi’s 511
Camicia Only&Sons
Levi’s 510

LEGGI ANCHE

Giubbotti Esprit
Giubbotti Esprit, qualità a prezzi contenuti
I-S-674-M-S, intramontabile mito Schott

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Gianpiero dice

    15 Febbraio 2016 alle 11:51

    Propongo scambio chiodo perfecto modello 617 tg. 48 con chiodo schott perfecto modello 118 tg. 46, oppure con modello 618 tg. 46 versione lunga.
    Il mio perfecto 617 è assolutamente come nuovo, ed è un chiodo molto raro, unico con imbottitura separabile mediante cerniera interna, per chi se ne intende questo chiodo è costituito da pelle molto spessa “steerhide”, che proviene da un bovino adulto. Nella lavorazione viene applicata una finitura per renderla quasi impermeabile all’acqua.
    Il risultato finale e’ una pelle simile al cuoio, più robusta e molto meno soggetta a usura e pertanto piu’ indicata per un uso motociclistico.
    Per chi invece volesse acquistarlo, il prezzo è di 300,00 euro.
    Se interessati, contattarmi al n. cellulare 339/7327355. Grazie. Gianpiero

    Rispondi
    • Omar dice

      29 Gennaio 2022 alle 18:56

      Ciao buonasera ,
      E ancora disponibile?
      Grazie

      Rispondi
  2. ivan dice

    22 Ottobre 2016 alle 13:50

    Buongiorno a tutti e complimenti per il sito che ci aiuta a districarci tra modelli taglie ecc….
    Io possiedo un 617 con caratteristiche uguali a quelle descritte da Giampiero qui sopra.Questo Perfecto mi sta leggermente grande,io sono 1,65 x62kg , vorrei fare un cambio con una taglia 40,naturalmente previa visione e prova,io sono in zona Torino,se qualcuno è interessato mi scriva a: lapisda@gmail.com
    Saluti

    Rispondi
  3. ivan dice

    22 Ottobre 2016 alle 13:50

    Buongiorno a tutti e complimenti per il sito che ci aiuta a districarci tra modelli taglie ecc….
    Io possiedo un 617 con caratteristiche uguali a quelle descritte da Giampiero qui sopra.Questo Perfecto mi sta leggermente grande,io sono 1,65 x62kg , vorrei fare un cambio con una taglia 40,naturalmente previa visione e prova,io sono in zona Torino,se qualcuno è interessato mi scriva a: lapisda@gmail.com
    Saluti

    Rispondi
  4. ivan dice

    22 Ottobre 2016 alle 13:52

    Dimenticavo di dire che il mio 617 è una taglia 42 in ottime condizioni

    Rispondi
  5. ivan dice

    22 Ottobre 2016 alle 13:52

    Dimenticavo di dire che il mio 617 è una taglia 42 in ottime condizioni

    Rispondi
  6. Luca dice

    30 Novembre 2016 alle 21:44

    Buonasera, sono alla ricerca di un Perfecto 618, preferito rispetto al 118 perché sono piuttosto corto di torace. Ora ho scoperto il 125 che però ho visto solo in foto e ho notato che come differenze principali non ha la cintura e ha l’interno sfoderabile.. Mi piace anche per il particolare dei lacci sui fianchi, ma mi chiedevo se la vestibilità era più simile al 618 oppure al 118.. Potete darmi qualche indicazione? Grazie.

    Rispondi
    • Marcello dice

      16 Gennaio 2021 alle 12:52

      Più vicina al 118, tutti i Perfecto che hanno il 6 come suffisso sono più corti e sfiancati!!

      Rispondi
  7. Luca dice

    30 Novembre 2016 alle 21:44

    Buonasera, sono alla ricerca di un Perfecto 618, preferito rispetto al 118 perché sono piuttosto corto di torace. Ora ho scoperto il 125 che però ho visto solo in foto e ho notato che come differenze principali non ha la cintura e ha l’interno sfoderabile.. Mi piace anche per il particolare dei lacci sui fianchi, ma mi chiedevo se la vestibilità era più simile al 618 oppure al 118.. Potete darmi qualche indicazione? Grazie.

    Rispondi
  8. TINO dice

    5 Dicembre 2016 alle 22:37

    buonase!ho notato questo blog che davvero merita complimenti in primis per la passione e la serietà che dimostrate; detto ciò avevo una domanda da porvi visto che è giorni che mi attenaglia, da poco sono entrato in questo mondo che mi ha incuriosito davvero tanto,essendo praticamente un profano rispetto a moltissimi appassionati di questo marchio e della sua forte storia, volevo chiedervi in che modo posso identificare il mio schott che mi sono appena regalato..dovrebbe essere un perfecto ma ovunque abbia cercato non ne ho trovato uno uguale al mio..ho letto che tramite il taschino in basso a sinistra si può capire esattamente di che modello si tratti!il fatto e che io a sinistra nel taschino non mi ritrovo niente ma cercando ho trovato un etichetta nella tasca destra che purtroppo non riesco a decifrare essendo che e parecchio sbiadita presso che inesistente..quindi volevo chiedere a degli esperti in che modo posso venirne a capo..grazie mille in anticipo!!!

    Rispondi
    • pistolpocket dice

      7 Dicembre 2016 alle 15:08

      Ciao Tino, molte grazie per il tuo messaggio. Purtroppo non è semplice identificare il modello senza avere l’etichetta interna. Non è nemmeno disponibile quella centrale sotto la base del colletto?
      I bottoni sono marchiati Schott?
      Un saluto.

      Rispondi
  9. TINO dice

    5 Dicembre 2016 alle 22:37

    buonase!ho notato questo blog che davvero merita complimenti in primis per la passione e la serietà che dimostrate; detto ciò avevo una domanda da porvi visto che è giorni che mi attenaglia, da poco sono entrato in questo mondo che mi ha incuriosito davvero tanto,essendo praticamente un profano rispetto a moltissimi appassionati di questo marchio e della sua forte storia, volevo chiedervi in che modo posso identificare il mio schott che mi sono appena regalato..dovrebbe essere un perfecto ma ovunque abbia cercato non ne ho trovato uno uguale al mio..ho letto che tramite il taschino in basso a sinistra si può capire esattamente di che modello si tratti!il fatto e che io a sinistra nel taschino non mi ritrovo niente ma cercando ho trovato un etichetta nella tasca destra che purtroppo non riesco a decifrare essendo che e parecchio sbiadita presso che inesistente..quindi volevo chiedere a degli esperti in che modo posso venirne a capo..grazie mille in anticipo!!!

    Rispondi
    • pistolpocket dice

      7 Dicembre 2016 alle 15:08

      Ciao Tino, molte grazie per il tuo messaggio. Purtroppo non è semplice identificare il modello senza avere l’etichetta interna. Non è nemmeno disponibile quella centrale sotto la base del colletto?
      I bottoni sono marchiati Schott?
      Un saluto.

      Rispondi
  10. Lorenzo dice

    14 Dicembre 2016 alle 14:26

    Dove trovo a Roma il 618 marrone grazie.

    Rispondi
  11. Lorenzo dice

    14 Dicembre 2016 alle 14:26

    Dove trovo a Roma il 618 marrone grazie.

    Rispondi
  12. Fabrizio dice

    24 Dicembre 2016 alle 19:16

    Salve, ho riesumato dall’armadio il mio vecchio perfecto,sembra ci abbia fatto la guerra con quel chiodo, usurato, buchino nella manica, consumato..,,Ma non capisco che modello sia. Gli unici dati sono, acquistato sicuramente nel 1989 o 1990, ha l’etichetta con la moto a sinistra, la bandiera americana cucita sulla destra con la taglia (40), bottone centrle sulla parte posteriore,cerniera centrale IKK, cernierine con anellino, fibbia con 5 buchi, nel taschino c’è l’etichettina ma i numeri sono ormai invisibili (è visibile solo LOT e BLD), all’interno nel lato destro c’è un etichetta beige che sembra indichi un indirizzo (americano) a cui rivolgersi per consigli sull’uso o manutenzione (credo), ho provato a versarci una goccia d’acque e a quanto pare…resta li…non si assorbe. Non ho altri dati, sapete che modello potrebbe essere? grazie mille, Fabrizio.

    Rispondi
  13. Fabrizio dice

    24 Dicembre 2016 alle 19:16

    Salve, ho riesumato dall’armadio il mio vecchio perfecto,sembra ci abbia fatto la guerra con quel chiodo, usurato, buchino nella manica, consumato..,,Ma non capisco che modello sia. Gli unici dati sono, acquistato sicuramente nel 1989 o 1990, ha l’etichetta con la moto a sinistra, la bandiera americana cucita sulla destra con la taglia (40), bottone centrle sulla parte posteriore,cerniera centrale IKK, cernierine con anellino, fibbia con 5 buchi, nel taschino c’è l’etichettina ma i numeri sono ormai invisibili (è visibile solo LOT e BLD), all’interno nel lato destro c’è un etichetta beige che sembra indichi un indirizzo (americano) a cui rivolgersi per consigli sull’uso o manutenzione (credo), ho provato a versarci una goccia d’acque e a quanto pare…resta li…non si assorbe. Non ho altri dati, sapete che modello potrebbe essere? grazie mille, Fabrizio.

    Rispondi
  14. Maurizio dice

    4 Gennaio 2017 alle 12:03

    Buongiorno, vorrei capire meglio, anche se ben spiegato, il numero ti taglie e a cosa corrispondono, percheè ne ho lette tante e sentite molte.
    Ora, io sono una 54/56, la 46 andrebbe bene? Perchè ad un negozio online la equiparano alla XL e la 48, esaurita la equiparano alla XXL, dicendo cmq che la vestibilità è stretta, e non menzionano se si tratta di 118 o 618.
    potetet cortesemente aiutarmi a capire meglio?
    Vi ringrazio molto.
    Cordialmente.

    Rispondi
    • pistolpocket dice

      4 Gennaio 2017 alle 21:47

      Ciao Maurizio, se sei una 54/56 la taglia 46 potrebbe andare bene. Tuttavia il 118 veste più largo per cui di questo modello ti consigliamo una 44.
      Misura molto importante è anche la tua circonferenza toracica, grazie a quella potremmo darti maggiori dettagli.
      Grazie per il tuo messaggio.

      Rispondi
      • Maurizio dice

        5 Gennaio 2017 alle 8:59

        circ toracica 117 cm.
        grazie.
        Cordialmente.

        ml

        Rispondi
        • pistolpocket dice

          10 Gennaio 2017 alle 14:43

          Circonferenza 117 corrisponde proprio ad una 46. Direi che per il 118 potrebbe andare bene la 46 quindi (non conosciamo comunque tua altezza e peso).
          Un saluto

          Rispondi
          • Maurizio dice

            10 Gennaio 2017 alle 19:02

            Ecco infatti ho dimenticato di scriverlo, peso sui 98 kg e altezza 1,81.
            Scusami e grazie ancora, attendo l’ultima risposta.
            Cordialmente.

            maurizio

  15. Maurizio dice

    4 Gennaio 2017 alle 12:03

    Buongiorno, vorrei capire meglio, anche se ben spiegato, il numero ti taglie e a cosa corrispondono, percheè ne ho lette tante e sentite molte.
    Ora, io sono una 54/56, la 46 andrebbe bene? Perchè ad un negozio online la equiparano alla XL e la 48, esaurita la equiparano alla XXL, dicendo cmq che la vestibilità è stretta, e non menzionano se si tratta di 118 o 618.
    potetet cortesemente aiutarmi a capire meglio?
    Vi ringrazio molto.
    Cordialmente.

    Rispondi
    • pistolpocket dice

      4 Gennaio 2017 alle 21:47

      Ciao Maurizio, se sei una 54/56 la taglia 46 potrebbe andare bene. Tuttavia il 118 veste più largo per cui di questo modello ti consigliamo una 44.
      Misura molto importante è anche la tua circonferenza toracica, grazie a quella potremmo darti maggiori dettagli.
      Grazie per il tuo messaggio.

      Rispondi
      • Maurizio dice

        5 Gennaio 2017 alle 8:59

        circ toracica 117 cm.
        grazie.
        Cordialmente.

        ml

        Rispondi
        • pistolpocket dice

          10 Gennaio 2017 alle 14:43

          Circonferenza 117 corrisponde proprio ad una 46. Direi che per il 118 potrebbe andare bene la 46 quindi (non conosciamo comunque tua altezza e peso).
          Un saluto

          Rispondi
          • Maurizio dice

            10 Gennaio 2017 alle 19:02

            Ecco infatti ho dimenticato di scriverlo, peso sui 98 kg e altezza 1,81.
            Scusami e grazie ancora, attendo l’ultima risposta.
            Cordialmente.

            maurizio

  16. Domenico dice

    19 Maggio 2017 alle 15:02

    Ciao
    Sto per acquistare un Perfecto 618 – 2102 072 – taglia 50 .. con le cerniere marchiate YKK…

    é corretto che le stesse NON riportino il marchio SCHOTT sui tiranti delle cerniere ???

    Il capo .. visto i numeri del cartellino interno di che anno è ??

    grazie

    Rispondi
  17. Domenico dice

    21 Maggio 2017 alle 12:16

    Ho preso il 618 perfecto .cerniera centrale YKK cerniere polsino ideal …
    Se lo ingrasso con l’olio per le scarpe da trekking…faccio una c..ta????
    Si potrebbe rovinare???

    Rispondi
    • pistolpocket dice

      23 Maggio 2017 alle 12:05

      Ciao Domenico, sinceramente non saprei dirti, dipende dalla composizione dell’olio. Personalmente preferirei non rischiare.

      Un saluto.

      Rispondi
    • pistolpocket dice

      23 Maggio 2017 alle 12:06

      E ti confermo anche che molti Schott utilizzano le cerniere YKK.

      Rispondi
  18. Danilo dice

    9 Settembre 2017 alle 19:32

    Avrei intenzione di acquistare un modello 118, ed essendo io alto 1:82 cm, peso 80 kg e circonferenza toracica di circa 105 cm in base ai vari commenti letti qui ho pensato che la mia misura corrispondesse ad una 42.
    Sono andato sul sito americano della Schott e per scrupolo ho mandato una mail, e loro mi hanno risposto che in base alle misure date la mia misura corrisponde ad una 40.
    Dicono anche che se voglio acquistare il collare (ideato per il modello 618), per il 118 devo prendere una misura più grande ( esempio se ordino una 40 per il giubbotto il collare deve essere della taglia 42).
    Secondo voi la 40 va bene come dicono loro o rischio che mi stia stretta?

    Rispondi
  19. Domenico dice

    12 Settembre 2017 alle 15:17

    Ciao il mio 618 ha questa etichetta : lot – 2102 – bndl 072

    di che hanno è ???

    ciao e grazie

    Rispondi
  20. Paolo dice

    31 Ottobre 2017 alle 18:50

    Salve… Mi accodo ai numerosi complimenti per la professionalità e la competenza. Potreste aiutarmi a capire se il mio schott è originale? L’etichetta nel taschino non riporta il numero del modello, bensì due piccole scritte “lot” e (forse) “endl” o “bndl” ; sempre nella stessa etichetta un numero molto più grande, mi pare un 42.
    Le tasche sono in stoffa bianca, internamente una tasca aperta in stoffa nera. Le tasche laterali si aprono in su e tutte e tre hanno una catenella come cerniera. Quella centrale è marchiata YKK e quelle dei polsini ideali. Non trovo codici a barre, nemmeno sui cartoncini. Ne ho 4; uno rosso, due bianchi più piccoli e uno a libretto scritto in 4 lingue (anche italiano).
    Grazie mille anticipatamente 😉

    Rispondi
  21. alberto dice

    10 Gennaio 2018 alle 7:51

    Uso il chiodo da oltre 30 anni ed un giubbotto che non esito a definire ”ever green ” , ma vi dò un piccolo consiglio , non usatelo come dei ”duri”, non e’ un capo di abbigliamento che l’uomo duro o meno duro , ma usatelo come un compagno di vita ……

    Rispondi
  22. Daniel dice

    19 Marzo 2018 alle 21:09

    Salve io ho uno Schott chiodo 618 lotto BNDL
    Ed un codice 2614411006 di circa ventitré anni …..
    si potrà far stringere farlo diventare più avvitato?
    Grazie in anticipo

    Rispondi
  23. Ale dice

    13 Aprile 2018 alle 16:55

    Io cerco un 618 o 118 taglia 40 se avete disponibile contattatemi

    Rispondi
  24. Tiziano dice

    8 Maggio 2018 alle 13:52

    Complimenti ti per le vostre informazioni molto utili,ho uno schott marrone preso usato sei anni fa’.Vorrei capire il modello e quanti anni ha.Nella tasca sinistra c è una piccola etichetta,un rettangolino 3 x 2.dove leggo:BNDL 076 LOT 1416 184 SM 48
    Questo è quello che secondo me è scritto.Grazie Tiziano

    Rispondi
  25. Daniele dice

    29 Novembre 2018 alle 20:18

    Complimenti per le conoscenze, non avevo mai trovato tutte queste informazioni sugli Schott in italiano.
    Ho trovato questa pagina cercando il 618, che ho comprato proprio ieri (usato ma perfetto) ed è salito rapidamente ai primi posti nella classifica della mia collezione (almeno per il momento).
    Vorrei condividere con voi la mia collezione di Schott, di seguito, e chiedere se qualcuno ha un pellicciotto per un 125 taglia 42, io ne sto cercando una.

    I miei Schott (non in ordine di preferenza)
    125 Cowhide (cerco il pellicciotto interno)
    115 Cowhide
    618 Steerhide
    689 Horsehide
    Perfecto James Dean
    140 Leather Peacoat
    184SM A2
    267S B3
    MA-1 blu/arancione
    CWU-R nero
    Tutti i giubbotti in pelle sono rigorosamente NERI, meno ovviamente il B3 e il bomber blu.

    Rispondi
    • Pistolpocket dice

      1 Dicembre 2018 alle 17:55

      Ciao Daniele, grazie per il tuo commento, molto gradito. E complimenti per la tua collezione Schott. Per quanto riguarda il colletto del 125 puoi provare a chidedere a Schott.it o direttamente a schottnyc.com.
      Un saluto.

      Rispondi
  26. Claudio dice

    8 Marzo 2019 alle 11:15

    buon giorno ragazzi . meraviglioso articolo . Ora, ho già sia un 613 che un 618 e anche un 603USA. siccome colleziono Schott, ho trovato un offerta per un 118. tutti i Perfecto che possiedo sono di taglia 34 Usa, e il 118 era della stessa misura. ho contattato il venditore per chiedere notizie sulle misure della giacca. ho specificato che avevo già un 618 taglia 34.. e lui mi rispose che le misure erano identiche e solo più lungo in vita di un centimetro. ora… siccome in questo articolo si propone di acquistare un 118 con una taglia in meno del 618… ho desistito dal acquisto. ma poi mi sono detto.. lo userò d’inverno con un maglione pesante. ok, acquisto il capo. ora, la giacca è arrivata ed è .. tremendamente stretta. ora non è possibile . la pelle è più morbida dei modelli che ho, ma non riesco a chiudere la giacca. troppo stretta. come è possibile?

    Rispondi
    • Pistolpocket.it dice

      1 Aprile 2019 alle 17:03

      Ciao Claudio,

      considera che la 34 è tra le taglie più piccole prodotte da Schott, evidentemente in questo caso il 118 e 618 si equivalgono.
      Un saluto.

      Rispondi
  27. Luigi dice

    3 Aprile 2019 alle 12:12

    Ciao a Tutti,
    mia ssocio a vari complimenti, stò cercando di farmi una piccola e modesata cultura.
    Voglio comprare un chiodo Perfecto vorrei fosse originale, ma il budget è piuttosto basso quindi volevo andare su un usato buono/discreto.
    Io abito a Torino e curiosabdo sei siti che propongono abbigliamento usato vedo che qui ci sono un sacco di proposte ci sono persone che hanno 30 annunci per vari modelli taglie ………….. mi viene il dubbio di prodotti tarocchi ………… esistono giacche che sono tarocchi difficili da scoprire?? Avete consigli? Io cerco nella mia zona anche per i vari dubbi relativamente alla taglia quindi vorrei acquistare non tramite spedizione per poterlo provare.
    Saluti a tutti e grazie anticipatamente se qualcuno sa darmi qualche utile consiglio anche sul modello da scegliere

    Rispondi
  28. Berardino dice

    8 Aprile 2019 alle 1:30

    Salve…io ho uno scott 518 l etichetta grande c e solo scritto scott underwear..Non c è la scritta perfecto con la moto..si può definire un perfecto? Grazie anticipo

    Rispondi
    • Pistolpocket.it dice

      8 Aprile 2019 alle 18:48

      Ciao e grazie per la tua richiesta. Lo Schott 518 venne inizialmente prodotto nel 1982. Pur avendo esattamente lo stesso design del 118 e del 618, non può essere considerato un Perfecto.
      Il motivo di questa “esclusione” è la tipologia di pelle utilizzata, più economica rispetto a quella dei due predecessori.
      Spero di esserti stato utile.

      Rispondi
  29. Michelangelo dice

    27 Novembre 2019 alle 16:21

    Salve a tutti!
    Leggevo l’articolo molto interessane.
    Che io sappia i primi 618 erano in pelle di bufalo.
    Potreste confermarlo?

    Rispondi
  30. Emiliano dice

    15 Dicembre 2019 alle 0:05

    Salve. Innanzitutto complimenti per il sito che trovo interessantissimo, come del resto gli articoli e le discussioni ed essendo patito del marchio Schott NYC non potrebbe essere altrimenti. Ho 48 anni e compro Schott da 40 anni, dal 118 al 613, dal 684 ai modelli “europei”. Ora comprerò quello che reputo il modello più interessante e dal taglio più “vintage” di tutti, il 519. Vorrei togliervi una curiosità, curiosità che credo abbiano molti dei vostri lettori e in generale chi ama il “chiodo” e la storia “cinematografica che si porta dietro. Nonostante tutto quello che si dice, si legge o ci è dato sapere, Marlon Brando nel film “The Wild One” (Il Selvaggio), non indossa uno Schott, ma bensì un Durable One Star. Buon Lavoro.

    Rispondi
    • PistolPocket.it dice

      16 Dicembre 2019 alle 21:15

      Ciao Emiliano, grazie per il tuo commento e precisazione. Ci fa molto piacere sapere che condividiamo la stessa passione.
      Quale fosse il giubbotto indossato da “Johnny” è questione molto dibattuta, come scritto in qualche nostro articolo. Tuttavia sembra non esserci nessuna certezza in tal senso. Solo supposizioni e comparazioni basate su immagini.
      Non c’è quindi nessuna fonte certa che possa attestare che il giubbotto fosse uno Schott, né tantomeno un Durable. Ci sono solo opinioni di appassionati.
      Un saluto.

      Rispondi
  31. Fabrizio dice

    2 Gennaio 2020 alle 17:12

    buongiorno,
    Le taglie indicate sui giubbotti Schott made in USA, sono sempre riportate in taglia americana, ovvero una 38 che equivale ad una 48 italiana\europea, oppure potrabbe trovarsi anche la taglia europea su giubbotti Usa? Questo perche’ ne vedo in giro in rete alcuni con taglie 48 definiti M….
    Grazie mille

    Rispondi
    • PistolPocket.it dice

      2 Gennaio 2020 alle 23:58

      Ciao Fabrizio, la maggior parte dei giubbotti Schott Made in USA usa taglie basate sulla circonferenza toracica. Tranne rare eccezioni.
      Il Perfecto 618/118 sicuramente. Probabilmente qualcuno inserisce la taglia M per dare un’idea a chi non conosce questa tipologia di taglie.
      Un saluto e buon acquisto.

      Rispondi
  32. Giovanni dice

    7 Marzo 2020 alle 13:49

    Buongiorno,
    vorrei sapere qualcosa di più sulle caratteristiche del modello 115
    Grazie

    Giovanni

    Rispondi
  33. DANIEL CORELL CABO dice

    31 Maggio 2020 alle 11:29

    CIAO, ITALIANI!

    IF SOMEONE IS INTERESED IN GETTING A SCHOTT 618 IN SIZE 46 MADE IN 2013 BUT ALMOST NEW, TELL ME. 250 EUROS, SHIPPING COSTS INCLUDED. NO SCRATCHES, NO SCUFFS, NO ODOR. I TAKE CARE OF MY JACKETS VERY WELL. I CAN SEND YOU LOTS OF PICTURES IF YOU WANT. THE JACKET IS IN MINT CONDITION.

    I AM FROM SPAIN. I LIVE IN VALENCIA BUT I CAN SEND YOU THE JACKET

    GRAZZIE MILLE AND FORZA ITALIA

    Rispondi
    • adminpistlpckt dice

      5 Giugno 2020 alle 0:15

      Hi Daniel, thanks for your comment. We hope you sell your beutiful jacket soon. Forza Spagna!

      Rispondi
  34. ANDREA dice

    1 Ottobre 2020 alle 17:32

    BUON GIORRNO VOGLIO PRENDERE UNO SCHOTT PERFECTO 118
    HO 103 DI TORACE 83 DI VITA SONO ALTO 1.80 PER 80 KG MI PUO ANDARE BENE UNA TL 40

    Rispondi
  35. Marcello dice

    7 Maggio 2021 alle 23:46

    Ho appena acquistato un 615 J dove la J dovrebbe indicare se non erro la produzione per il mercato francese, l’ho preso in taglia 48 perchè dimagrendo la 50 la sento un po larga dai 113 kg ai 95, mala domanda che volevo fare ai più esperti è la seguente, che differenza c’è dalle giacche prodotte per il mercato USA e quella per il mercato francese o europeo, tanto da doverlo classificare con la lettera J??? Anche io colleziono le giacche del mitico marchio, nel mio guardaroba sono presenti un IS 674 MS con pelliccia sintetica bottoni non marchiati anni 70, un 602 Police, un 650 , un B3, 2 684 uno con pelle Steerhide acquistato inizio anni 90, un altro più recente con pelle più morbida come quella che Schott definice NATURAL, un Peacoat 740 N caban e un 618 !! Attendo una Vs cortese risposta se ne siete a conoscenza riguardo le differenze, se c’è ne sono, con le giacche con lettera J e quelle senza, semplice curiosità personale!!!

    Rispondi
    • PistolPocket.it dice

      11 Luglio 2021 alle 21:48

      Ciao Marcello, nessuna differenza tra i due modelli.
      Come tu stesso hai detto, è solo un codice che identifica il modello per il mercato francese.
      Come il 184f per il Mercato italiano.

      Rispondi
  36. Daniele dice

    31 Ottobre 2021 alle 18:41

    Ciao, ho appena ricevuto dalla Francia il mio primo 118 usato, la taglia è un 40 e temevo mi fosse abbondante perché mi pareva di avere letto da qualche parte che il 118 veste di più del 618 e io porto una 40 su un 184SM che ho già nell’armadio. Purtroppo la delusione è stata grande quando ho constatato che mi è troppo preciso, fasciato, piccolo insomma. Ma è possibile che esistano taglie 40 di questo modello con queste misure: spalla 49 cm, maniche 60 cm, altezza 57 cm.? (Lotto 1369- bndl 007 mod 118- taglia 40) l’etichetta è anni 70/80 con il torello). Invierei delle foto ma non so come. Grazie e complimenti per il sito.

    Rispondi
    • Pistolpocket.it dice

      14 Novembre 2021 alle 22:53

      Ciao Daniele. Ti confermo che il 118 attuale veste più del 618.
      Hai però trovato un Perfecto di circa 35/40 anni e in quegli anni le taglie vestivano meno.

      Rispondi
  37. Mauro dice

    1 Febbraio 2023 alle 18:45

    buonasera a tutti,ho acquistato da poco un bellissimo 618 j. c’e’ un modo x risalire all’anno di fabbricazione?

    Rispondi
    • Pistolpocket.it dice

      11 Febbraio 2023 alle 20:48

      Ciao Mauro. No, non è possibile risalire all’anno esatto di produzione. Si può risalire solo all’anno all’interno di un decennio non specificato. Nell’etichetta interna, che potrebbe essere nel taschino ma dipende dal giubbotto trovi una serie di numeri e tra questi l’anno. Per esempio se 8, potrebbe essere ’88, ’98, ’08 etc.

      Rispondi
« Commenti meno recenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

ADV

Schott NYC Giacca Uomo
Schott NYC Giacca Uomo
Acquista su Amazon
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest

Annunci in Evidenza

Cockpit G-1 Lambskin
€600
Cockpit USA A-2 Flying Tigers
€590
G-1 Navy Cockpit USA
€300

Footer

ABOUT

  • Blog
  • Contact
  • Newsletter

MARKET

  • Annunci
  • Inserisci Annuncio
  • Mio Account

SHOP

  • Giacche Uomo
  • Giacche Donna

PistolPocket.it - Since 2010