
Lo Schott Perfecto è un giubbotto cult che non dovrebbe mancare nel guardaroba di ogni amante dei giubbotti in pelle. Schott produce diversi tipi di Perfecto, il piu’ popolare tra questi, almeno in Italia e’ il 118.
In molti sapranno che vi e’ un modello molto simile di Schott Perfecto, la cui sigla e’ 618.
Vediamo quali sono le principali differenze tra gli Schott Perfecto 118 e 618
.
La Storia
La storia del Perfecto comincia nell’anno 1928 in America. Nacque come giubbotto da moto, visto che ancora un abbigliamento specialistico non esisteva. Si dice addirittura che sia stato il primo giubbotto a cui venne applicata una cerniera. Come affermazione sembra un pò azzardata, purtroppo verificarla é quasi impossibile.
Arrivano gli anni ’50, anni di auto/moto veloci e Rock and Roll. La voglia di ribellione cresceva in tanti giovani statunitensi. Se ne accorsero anche dei produttori cinematografici che vollero riportare in pellicola la subcultura di quegli anni. Venne così girato The Wild One, in Italia Il Selvaggio,
Questo aumenta ancor di più la popolarità di Schott NYC che tuttavia dovrà registrare una flessione nelle vendite del Perfecto. Questo era ormai stato etichettato come il giubbotto del teppista. Venne addirittura bandito dalle scuole e per anni rimase il simbolo del cattivo ragazzo.
Leggi anche, Schott LC1140, fratello minore del Perfecto.
Lo Schott Perfecto rivide una grande popolarità quando un mito del cinema scomparve proprio guidando una ponte auto. Quel divo era James Dean il quale era un grande estimatore del chiodo in pelle.
Il Perfecto venne successivamente indossato da tanti rockers, tra tutti vogliamo ricordare i Ramones.
Esistono ormai tantissimi modelli di Schott Perfecto, il primo in assoluto é il 618, che al contrario di quanto si possa pensare é più longevo, viene infatti prodotto fin dagli anni ’50. Il primo in assoluto é il 613 One Star.
Il Perfecto 118 é invece molto più giovane, viene prodotto infatti dal 1978.
Ma quali sono le differenze tra gli Schott Perfecto 118 e 618? Poche a dire il vero ma fondamentali per renderli abbastanza diversi.
.
Le differenze
La vestibilita’ é una delle differenze dei due Schott Perfecto.
Il Perfecto 618 ha una vestibilità piu’ stretta e sagomata. Inoltre il 618 é anche più corto.
Nel caso vogliate acquistare questo modello vi suggeriamo di sottrarre 10 alla vostra taglia italiana.
Se ad esempio portate una 50 italiana, andate di 40 U.S.
Lo Schott Perfecto 118 ha quindi una vestibilità più abbondante. Tutti i modelli 118 sono anche più lunghi rispetto al Perfecto 618.
Nel caso vogliate acquistare un Perfecto 118 vi consigliamo di sottrarre 12 alla vostra taglia italiana.
Stesso esempio, 50 italiana, 38 U.S.
La pelle
Il tipo di pelle utilizzato e’ la seconda e piu’ rilevante differenza nei due modelli Perfecto.
Il Perfecto 118 é assemblato con pelle “Naked Cowhide“, mentre Steerhide” per il Perfecto 618.
La pelle “naked cowhide” proviene da un bovino piuttosto giovane e il trattamento non prevede nessuna patina di ricopertura, per questo motivo viene denominata “naked” (nuda).
La pelle “steerhide” proviene invece da un bovino piu’ anziano. Nella lavorazione le viene applicata una finitura per renderla quasi impermeabile all’acqua.
Il risultato finale e’ una pelle simile al cuoio, molto meno soggetta a usura e pertanto piu’ indicata per un uso motociclistico.
Entrambe le pelli hanno comunque stesso spessore e stesso peso.
Se avete uno Schott Perfecto e volete verificare esattamente quale modello sia, basta aprire il piccolo taschino in basso a sinistra dove all’interno troverete una piccola etichetta; l’ultima sigla in basso si riferisce al modello.
Dove Acquistarlo
Lo Schott Perfecto, 618 o 118, é acquistabile sul sito ufficiale Schott NYC ma trovate la versione europea, più economica ma comunque molto ben fatta, su Amazon.it.
Grazie per l’informazione molto dettagliata,sai avendo speso un bel po’ di soldi avevo paura di una fregatura..volevo chiederti un altra informazione ho letto del prodotto per la pelle l’ho trovato su internet il lexol ma c’è ne sono diversi potresti darmi un consiglio quale acquistare grazie in anticipo e auguri…
Ciao Ragazzi,
ho appena preso USATO in un negozio vintage di Parigi un bellissimo Perfecto taglia 42 che mi va bene comodo (di solito porto la 46/48 italiana) forse la mia taglia sarebbe stata 40.
Il negoziante mi ha detto che era pelle di cavallo: sarà vero?
Vorrei saper che modello è esattamente, ma il mio codice è 6118! cioè non corrisponde a nessuno dei codici riportati dalla schott. il codice del taschino è 1056306006 BDNL 009: qualcuno sa decriptarlo?
grazie e buone feste!
Salvatore.
Salve e complimenti per il sito; ho un fantastico 684 vintage con zip TALON misura 40 e vorrei prendere on line un Perfecto 618 steerhide. Dite che veste meno, tuttavia il mio 684 mi é leggermente comodo. Vesto abitualmente capi misura 46/48 italiani.
Vi sarei grato per il vostro aiuto.
possiedo giacca schott mod 684sm inutilizzata causa taglia errata, come posso e a che prezzo rivenderlo? è praticamente nuovo, grazie
ciao voglio acquistare per la prima volta un chiodo quale mi consigliate tra il 618 e il 118???’
so che in italia il 618 non e importato e dovrei acquistarlo online x me che sono 1,78 89Kg e 105 di torace prima di comprare una tg sbagliata cosa dovrei fare????
Ciao Salvatore,
purtroppo non siamo riusciti per il momento a trovare informazioni utili.
Non sei comunque l’unico ad avere un codice del tipo 6118. Le ipotesi potrebbero essere due:
1) errore di stampa di etichetta (da 618 a 6118).
2) modello di cui si sono perse le tracce.
La pelle di cavallo é solitamente più rigida di quella di bovino ed anche il suo odore é un pò più forte.
Speriamo di esserti stati d’aiuto.
Grazie mille.
@Enrico. Scusa il ritardo, la tua domanda c’é sfuggita.
Il miglior modo di individuare la taglia corretta é sicuramente tramite la circonferenza toracica.
Misurala a torso nudo e fai passare il metro sotto le ascelle. Una volta presa la misura (es. 100 centimetri) dividi il numero per 2.54.
Considerando che le taglie dei giubbotti sono sempre pari (34, 36, 38 etc.) se ottieni un numero dispari come ad esempio 39 dovrai solitamente optare per la taglia superiore.
Chiaramente bisogna poi tenere presente tante altre variabili tra cui altezza, peso, girovita, modello del giubbotto e quant’altro.
Grazie mille per il tuo messaggio.
Ciao Chri, se il tuo 684 é piuttosto abbondante allora la taglia corretta per il 618 é la 38.
Se invece non é molto abbondante ti consiglo di optare per la 40 perchè il 618 ha una vestibilità
minore rispetto al 684.
Grazie per il tuo messaggio.
@Barfi
A breve inseriremo una sezione annunci per la vendita dei vostri prodotti.
Grazie per il tuo messaggio.
Ciao Marco,
abbiamo scritto questo articolo per aiutarvi nella scelta del vostro Perfecto 🙂
Personalmente preferisco il 618 per via delle vestibilità (più stretta) e del pellame più simili al cuoio. Ma sono chiaramente gusti personali.
Per la taglia del 618 ti consiglio la 44. per il 118 la 40.
Grazie mille per il tuo messaggio.
ciao ragazzi, i complimenti per il vostro sito sono obbligatori, perchè siete un punto serio di riferimento per tutti gli appassionati del settore! vorrei porvi un quesito : a che periodo risale un perfecto brando jacket, con etichetta con motociclista e fodera con scritta “schott”?
ciao e grazie
giuseppe
ciao ragazzi! complimenti per il sito molto interessante!
volevo chiedere una cosa, dove posso trovare un Schott Perfecto 118/618 per provarmelo, io sono di trieste e qui non si trova, ho comprato uno online pero’ come taglia puo andare solo che mi e’ corto in vita, vorrei comprarmi uno ma se non lo provo rischio di avere una collezione di schott perfecto che non indosso 😉
sapete forse indicarmi un negozio qui in friuli venezia giulia?
ciao e grazie!
Ciao volevo chiedere le caratteristiche del giubbino schott 626. Dove posso trovarlo x acquistarlo grazie
Il 626 é un Perfecto in vacchetta con un peso più contenuto rispetto al classico. La pelle é infatti meno spessa, ma comunque di ottima qualità, e potrebbe essere utilizzato (almeno in moto) anche nei mesi più caldi.
Inoltre l’interno non ha la classica fodera trapuntata ma in cotone di flanella.
Probabilmente in Italia non é importato, per cui l’unico modo per acquistarlo é proprio sul sito Schott NYC.
Io possego un 118 taglia 40, per il 626 leggo ad esempio su zalando che le taglie sono specificate in s m l xl xxl cosa pensa che devo prendere? P.S. il mio 118 é un po’ stetto
Ciao che differenza c è tra schott 626 e schott 626 van grazie
ciao la differenza tra il modello schott 626 al modello schott 626 VN ps li o visti sul il sito della schott americano grazie mille
come pellame e’ piu’ spesso il 118 o il 618?
La pelle nel 118 e 618 é uguale sia come peso che come spessore.
Salve a tutti.
Veramente grazie per tutte le info che regalate in maniera seria e dettagliata.
Io volevo sapere dove posso comprare uno schott usato e tenuto bene ??
Io sono di Roma..
Poi ho il classico problema che hanno tutti
considerano che sono 1.67 x65 kg ..quindi una S…che taglia dovrei prendere??
Vi prego ragazzi aiitatemi…
Io mi riferisco allo schott classico testa di moro o nero…
Salve a tutti,
visto che è stato il primo e quindi la storia, avrei intenzione di acquistare il perfecto 613. Ho paura però che essendo un capo datato, abbia una vestibilità non proprio perfetta. Inoltre i materiali sono adatti ad un uso “intensivo”?
Grazie per le risposte che saprete darmi!
Ciao Simone. La vestibilità del 613 USA (vi sono un paio di modelli di 613) é identica a quella del 618. La pelle idem, Steerhide molto resistente. Cambia qualcosa nell’estetica, come le stelle sulle spalline e la mancanza dei due bottoni nel colletto. A breve un articolo su questo modello, continua a seguirci.
Ciao ragazzi torno qui a chiedere un informazione,posseggò già un Perfecto 617 taglia 40 ,volevo acquistare un 618 marrone sul sito americano e volevo sapere se devo prendere ugualmente una taglia 40.
grazie
Ciao Andrea, il 618 e 617 hanno stessa vestibilità per cui la 40 dovrebbe andare bene.
Tuttavia al momento sul sito Schott la taglia 40 non é al momento disponibile.
Ciao a tutti.Ho un quesito da porvi. Di recente ho acquistato un “chiodo” della Schott che però all’interno non ha la classica targhetta con su scritto “Perfecto” ma semplicemente “Schott” in pratica la stessa che ha lo Schott da aviatore. Il giubbotto ha cmq tutti i bottoni marcati schott come un altro che già possiedo e all’interno il codice 516. E’ normale? Grazie a chi mi risponde.
Ciao Fabio, sul 516 vi sono diverse informazioni a volte discordanti. Evidentemente vi sono stati più giubbotti con questa sigla. Sicuramente anche uno con frange stile cowboy.
Il 516 sembra essere stato prodotto dal 1986 al 1991. Malgrado fosse assemblato con tutti gli standard Schott si differiva per il pellame.
La pelle utilizzata aveva alcune imperfezioni e doveva quindi essere conciata diversamente. Pur essendo una pelle meno costosa ha comunque stesso spessore e resistenza del pellame più pregiato.
carissimi,
beh, dopo cio’ che ho visto in queste pagine, farvi i complimenti non e’ nulla, data la enorme professionalita’, passione e dedizione che dimostrate – bravissimi !
ve lo dice un “vecchietto” di 54 anni che solo stasera ha scoperto sulle vs. meravigliose pagine le caratteristiche del primo “bomber” che avevo comprato a Torino nel 1979 al mio primo anno di universita’, e perche’ l’ho preferito -tanto- al secondo nero -e piu’ floscio- che ho comprato negli anni 90…
ora sono molto interessato al modello di perfecto senza cintura, ma con le due fibbiette laterali per aggiustarlo in vita (quello che sul sito di zalando apparentemente ha codice articolo S3722G011-909)
mi sapete gentilmente dire di che modello si tratta, il pellame e i fondamentali pregi-difetti ?
molte grazie
Ciao Roberto, grazie per il tuo messaggio. Il modello a cui sei interessato é prodotto sotto licenza Schott Europa. Sostanzialmente Schott USA concede all’importatore europeo di produrre dei propri capi come abbigliamento vario (maglioni, maglie etc.) e anche giubbotti in pelle.
Sicuramente non é un Made in USA, potrebbe essere fatto in Cina o comunque un paese asiatico.
Anche Schott USA fa produrre alcuni capi in Cina (il G1S ad esempio) e la qualità é comunque buona.
La pella é con molta probabilità vacchetta non troppo rigida.
Spero di esserti stato d’aiuto.
grazie per l’info…
nel frattempo c’e’ stata una evoluzione:
preso dalla paranoia dell’acquisto ho controllato per bene il sito schott usa
li’ ho visto che c’é un outlet a busto arsizio, dunque…
visto che sabato scorso era una giornata pessima tremenda piovosa, mi sono fatto quella cinquantina di chilometri per arrivarci (abito abbastanza vicino)…
e due ore dopo stavo gia’ tornando a casa con un meraviglioso 118 , pagato 489 euro (scontato del 39%)
bel colpo, no?
salutoni e grazie di nuovo
roberto
ciao a tutti, vorrei prendere un perfetto ma non so di che taglia, sono alto 1.70, peso circa 73-74 chili ed il torace è 100 (sotto le ascelle).
che taglia dovrei prendere del 118 e del 618?
grazie anticipatamente a chi vorrà aiutarmi.
Ciao! Potrebbero andare la taglia 36 per il 118 e la taglia 38 per il 618. Se preferisci una vestibilità più stretta consiglio una taglia in meno per entrambi (34 e 36). Se acquisti su Schott NYC considera che potresti pagare circa un 25% di tasse doganali.
Ciao ragazzi.
Complimenti per il sito…
Sono un cultore del perfecto, lo uso sia in moto che per andare al lavoro, da oltre 25 anni.
Attualmente hò rimediato un 617 tg 40 USA ma senza trapuntino interno.
Sapete dove posso procurarmelo?
Sig
Ciao Sig, purtroppo essendo un modello fuori produzione credo che non ci sia possibilità di reperirlo nuovo. Potresti provare via web su siti di annunci.
Ciao ragazzi,dopo anni di giubbotti “pacco” ho compiuto il salto di qualita’: data la maggiore reperibilità in italia ho comperato un fantastico 118…me ne sono innamorato! Ora una domanda: il modello 613 una taglia in piu di un 118 rimane comunque piu’ corto (di un 118) ?
Di nuovo ciao e ovviamente complimenti per questo sito. E’ leggendo questo blog che finalmente mi sono deciso a comprare uno SCHOTT!!
Ciao! Complimenti per il tuo nuovo acquisto!
Ogni modello Perfecto ha la lunghezza posteriore uguale dalla taglia 32 alla 46. Nel 118 é 25 pollici, nel 613 é 24 pollici.
Rispondendo alla tua domanda, un 613 di una misura più grande di un 118 é comunque più corto.
Grazie a te per seguire il nostro blog.
E se hai dei giubbotti da vendere inserisci un annuncio qui.
Grazie ancora.
Ok grazie per l’informazione!
Salve ragazzi ho acquistato un perfecto x 290 euro ma non ha la tasca sul torace e ha la taglia americana scritta nel modello 10 ..12…14 anziché 40 …42…44 . Il mio schott e’ un 10 ! Secondo voi e’ originale? Per il resto e’ uguale agli altri ! Grazie
Ciao Giorgio, il Perfecto è sicuramente originale, se non ha l’etichetta bianca probabilmente pre anni 90.
Le taglie indicano il modello da donna, ma considera che è praticamente identico a quello da uomo. Inoltre un modello da uomo così piccolo è molto difficile da trovare.
Grazie per il tuo commento.
Salve volevo conoscere meglio questo giubbino della schott nyc lc1140 grazie mille
Ciao Roby, abbiamo poche informazioni riguardo lo Schott LC1140. E’ un capo prodotto dal distributore europeo, probabilmente NON é un Made in USA.
E’ assemblato con pelle di agnello (Lambskin) quindi davvero molto morbida e poco resistente. Sicuramente é più leggero del classico Perfecto 118/618.
Non ha cintura alla vita quindi aspetto più sobrio e piacevole.
Se ti capitasse di acquistarlo scrivici il tuo parere con una recensione
Grazie per il tuo commento!
Ciao…vi ringrazio anticipatamente e vi faccio i complimenti per il bellissimo sito., ho deciso di comprarmi il mio primo perfecto 618. Lo farò online vi chiedo un consiglio sulla taglia. Sono alto 176cm peso 76 kg ho un giro torace 103cm. Che taglia mi consigliate? Se ho capito bene dovrei prendere la 40 usa?
Ciao Luigi, grazie per il tuo commento. Hai perfettamente individuato la tua taglia, ti confermiamo infatti che per il Perfecto 618 la misura più indicata é la 40 americana.
Tra i Perfecto che trovi sul sito SchottNyc.com sicuramente tra i più belli. Ottima scelta.
Buon acquisto!
Ciao ragazzi,
sono in procinto all’acquisto di un perfecto…. è il modello quello senza cintura e con i lacci laterali.
mi potete dare qualche info su questo modello?
Ciao Davide, conosci il codice del modello che vorresti acquistare? Dalla tua descrizione potrebbero essere un paio, il Perfecto Chips P6421 o il Perfecto 525.
il codice dentro il taschino è il 125, ha l’interno con la pelliccia removibile…me lo lascerebbe a 350€ il prezzo è allineato al mercato? la taglia è una 46 e mi dovrebbe andare bene!
Ciao Davide, il Perfecto 125 mantiene le caratteristiche del cugino 118. Il tipo di pelle é lo stesso, ovvero Naked Cowhide, bovino non rifinito. Le differenze risiedono nell’assenza della cintura, nelle stringhe laterali e nella parte posteriore che ha forma più a punta. E’generalmente più raro del 118 ma non per forza più prezioso. E’ una questione di gusti. Per i prezzi basta fare un giro su internet, nostro mercatino compreso, per vedere cosa offre il mercato. Grazie ancora.
…grazie mille sei stato chiarissimo! buona giornata
scusate, volevo sapere quale sarebbe la taglia americana per uno schott perfecto mod 618 o 617. Io sono alto 180 cm e peso circa 78 kg, torace110 cm, ringrazio in anticipo
Ciao Vittorio, se lo preferisci vestibilità “regolare” ti consigliamo una 44, invece 42 se lo preferisci piuttosto stretto.
La lunghezza mi pare di aver capito che sia identica? Grazie per il consiglio e complimenti per il sito…
Il 618 é un paio di centimetri più corto. Grazie ancora!
Ciao, ho scoperto questo particolarissimo ed interessante sito, perché vorrei mettere in vendita il mio chiodo perfecto che ho comprato usato intorno al ’90. Fino ad oggi ero convinto si trattasse di un originale (118 o 618 ?) (borchie Schott, etichetta moto e taglia come mostrato da voi, etichetta interna”crafted with pride in U.S.A.” ed altri particolari che corrispondono) ma ora ne dubito perché noto che non ha il bottone sul collo centrale e non ha l’etichetta nel taschino di sinistra! Può essere uno Schott originale anche senza questa etichetta e il bottone centrale? Ci sono altri particolari che possono identificarlo come originale?
Vi ringrazio in anticipo per una vostra gentile risposta.
Ciao e grazie mille per la tua richiesta. Secondo le tue indicazioni il Perfecto dovrebbe essere originale. E’ normale che non abbia l’etichetta nel taschino piccolo. Questa é infatti stata inserita in modelli più recenti del tuo. Inoltre ad un certo punto degli anni ’90 il bottone posteriore non veniva più inserito in quanto il colletto in pelliccia non veniva più prodotto.
Vi sono invece altre etichette nelle tasche? Dovresti trovarne una con scritto BNDL e LOT. Ad ogni modo é facile che queste con gli anni si perdano o siano illegibili.
Grazie per la risposta! Ho cercato dappertutto, ma nessuna traccia di altre etichette, neanche sbiadite, perché il chiodo non è strausato, anzi usato pochissimo, per cui è quasi nuovo. Altri particolari: zip maniche “Ideal”, zippone centrale “ACME” e con marchio “WW” ( le W sono a specchio l’una con l’altra) , zip tasche con anello senza marchi, cintura centrale con 5 fori – fibbia senza marchi e con 2 punzoni che chiudono la cintura, tutte le zip e i particolari sono argentati; rivestimento tasche con stoffa bianca, tasca interna in basso a sinistra aperta con stoffa telata nera. Potrebbe trattarsi di un 613 invece che un 118 o 618. La pelle mi sembra molto pesante e con forte (buon) odore di pelle. Che dici, troppi particolari per un falso? O un falso fatto bene?
Non é una piccola etichetta che fa un Perfecto originale. Le zip ideal le abbiamo viste in altri Perfecto, altre indicazioni corrispondono pure. Come colore tasche e fibbia senza marchio.
Penso sia un 118 o un 618, sicuramente non il 613 che ha una stella su ognuna delle spalline. Per capire se é un 118 o 618 puoi mettere qualche goccia d’acqua sulla pelle, se viene assorbita é un 118. Se l’acqua resta più o meno in superfice é un 618.
Se vuoi puoi metterlo in vendita gratuitamente sul nostro mercatino.
Grazie ancora.
Ho messo alcune gocce sulla pelle e non sono state assorbite. Quindi è un Perfecto 618 primi anni ’90, finalmente il nostro “amico” ha un nome! Grazie ancora per la consulenza ed aiuto. Lo metto in vendita anche sul vostro mercatino , sperando che finisca nelle mani di un buon intenditore che lo apprezzi.
Ottimo! Buona vendita e alla prossima.
Buongiorno, ho comperato un chiodo che riporta sull’etichetta la scritta schott e non perfecto. Nel taschino il numero mi sembra 519. Per cortesia mi sapete dare notizie in merito.
Grazie!!!!
Daniele
Prima di tutto vi faccio i miei complimenti per la competenza e professionalità con cui dissipate i nostri dubbi. Ora vorrei chiedervi un consiglio: sono molto interessato ad acquistare un chiodo schott modello 618 oppure in mancanza il 118. Per non incorrere in errori con la taglia volevo comunicarvi le mie misure: circonferenza torace 106 cm, altezza 178 cm, peso 78 kg taglia italiana 50. Potete darmi una dritta per entrambi i modelli? Grazie, ciao
Ciao Paolo. Grazie a te per seguirci e per le tue parole di stima. Molto volentieri ti lascio il mio consiglio ma come sai la scelta della taglia é un fattore molto personale per cui non prenderlo per oro colato. Inoltre la taglia del chiodo Schott può variare da anno in anno o addirittura da giubbotto a giubbotto.
Secondo la mia esperienza ti suggerirei una 44 per il 618 e una 42 per il 118. Se la tua intenzione é di prenderlo usato accertati di poterlo restituire in caso non dovesse soddisfare le tue esigenze.
Buon acquisto!
Ho acquistato un Perfecto 618hh avendo preventivamente scritto a jerry@schott per farmi consigliare la taglia.
Sono alto 1.75 mt. X 71kg torace 40″ e mi è stata consigliata size 38,la più simile alla M del modello 626 che indosso.
Premetto che non sono un motociclista per cui non necessito del “comfort di marcia”.
PS qualcuno che ha già esperienza sa dirmi i tempi di consegna ?
Grazie Enrico
Ciao e complimenti per l’interessantissimo sito che portate avanti! Vengo al dunque, scrivo per ricevere un consiglio riguardo la taglia da scegliere acquistando un perfecto 118, lo acquisterei dal sito schott.it quindi presumo che le taglie disponibili siano quelle europee. Dunque, sono “basso” 170 cm, peso 60 kg, larghezza spalle 47 cm, circonferenza petto 97 cm e circonferenza vita 87 cm. Io pensavo di orientarmi per una taglia 46, è la scelta giusta? Tenete in considerazione che preferirei un chiodo che veste un po’ aderente piuttosto che un po’ largo. Vi ringrazio infinitamente ed ancora complimenti per l’ottimo lavoro che svolgete!
Ciao Emiliano, grazie mille per le tue parole di stima. Ci fa molto piacere averti tra i nostri lettori. Per il 118 ti consiglio una 36 americana. Accertati prima con il venditore cosa intendano per 46, non si sa mai. Grazie ancora e tienici aggiornati. Ciao!
Ciao e complimenti per l’interessantissimo sito che portate avanti! Vengo al dunque, scrivo per ricevere un consiglio riguardo la taglia da scegliere acquistando un perfecto 118, lo acquisterei dal sito schott.it quindi presumo che le taglie disponibili siano quelle europee. Dunque, sono “basso” 170 cm, peso 60 kg, larghezza spalle 47 cm, circonferenza petto 97 cm e circonferenza vita 87 cm. Io pensavo di orientarmi per una taglia 46, è la scelta giusta? Tenete in considerazione che preferirei un chiodo che veste un po’ aderente piuttosto che un po’ largo. Vi ringrazio infinitamente ed ancora complimenti per l’ottimo lavoro che svolgete!
Ciao Emiliano, grazie mille per le tue parole di stima. Ci fa molto piacere averti tra i nostri lettori. Per il 118 ti consiglio una 36 americana. Accertati prima con il venditore cosa intendano per 46, non si sa mai. Grazie ancora e tienici aggiornati. Ciao!
Ciao a tutti sono daniele da vercelli, volevo segnalare che la triumph motorcycles in omaggio al film di marlon brando ha fatto un modello tutto suo di chiodo caratterizzato dalla firma ricamata ‘johnny’ sul petto e dalla stampa brmc con il teschio sul retro….completo di protezioni per l’uso motociclistico. veramente molto bello (ne possiedo uno 😉 )
Ciao Daniele, grazie mille per la segnalazione!
Ciao a tutti sono daniele da vercelli, volevo segnalare che la triumph motorcycles in omaggio al film di marlon brando ha fatto un modello tutto suo di chiodo caratterizzato dalla firma ricamata ‘johnny’ sul petto e dalla stampa brmc con il teschio sul retro….completo di protezioni per l’uso motociclistico. veramente molto bello (ne possiedo uno 😉 )
Ciao Daniele, grazie mille per la segnalazione!
ciao a tutti
vorrei un 618 hh il mio torace e’ 107 cm altezza 1,83 e fisico molto ascitutto sportivo
che taglia potrei prendere 40 42 o addirittura 38? lo vorrei stretto stile punk / rock
grazie
Ciao Fabrizio, il 618HH veste piuttosto stretto, credo tra 42 e 44.
ordinato 42 mi era enorme alla fine ho cambiato con una 38 e mi va bene
Ciao Fabry, sicuro di avere una circonferenza toracica di 107?
ciao a tutti
vorrei un 618 hh il mio torace e’ 107 cm altezza 1,83 e fisico molto ascitutto sportivo
che taglia potrei prendere 40 42 o addirittura 38? lo vorrei stretto stile punk / rock
grazie
Ciao Fabrizio, il 618HH veste piuttosto stretto, credo tra 42 e 44.
ordinato 42 mi era enorme alla fine ho cambiato con una 38 e mi va bene
Ciao Fabry, sicuro di avere una circonferenza toracica di 107?
Ciao a tutti,
sono molto indeciso tra alcuni Schott.
In particolare tra 525, 519 e 613.
Quale consigliate tra i 3? come vestibilità cambiano molto?
Posso pensare di acquistarne 1 su Zalando e poi renderlo per prenderlo in USA?
Grazie mille,
Fabrizio
Ciao Fabrizio, i tuoi Perfecto tutti molto belli, leggasi “imbarazzo della scelta”. Comincierei con decidere se ci vuoi la cintura, accessorio portante del Perfecto ma che può anche non piacere. Se preferisci senza cintura prendi il 525, se ci vuoi la cintura scarta il 525. A me piace molto, lo trovi solo su Schott NYC.
Il 519 é basato sul 613, vestibilità forse anche più sagomata e trattamento della pelle per renderla vissuta.
Su Zalando trovi davvero una vasta scelta. Purtroppo mancano le sigle nelle schede, per cui non é sempre semplice risalire ai modelli. Il 613 é una vera icona, sicuramente il più classico dei 3. Se trovi il modello che ti piace su Zalando ti consiglio di acquistarlo da loro. Al momento i prezzi con SchottNyc si equivalgono.
Per la taglia del 613 ti consiglio di seguire la nostra guida, per gli altri due Perfecto prova sul sito Schott NYC.
Ciao!!!
Premetto che probabilmente tra tutti il 525 è quello che mi piace di più, ma per insicurezza sulla taglia ho deciso di prendere il 519 su zalando.
Ho ordinato una S ed è arrivata oggi.
Di spalle è giusta, mentre in vita stringe un pó quando chiudo.
Ho deciso di renderla e provare a prendere la M e vediamo come sta.
In caso il 525 ha vestibilità più larga?
Il 613 è ancora più largo sulle spalle corretto?
Grazie mille delle dritte!!
Fabrizio
Ciao a tutti,
sono molto indeciso tra alcuni Schott.
In particolare tra 525, 519 e 613.
Quale consigliate tra i 3? come vestibilità cambiano molto?
Posso pensare di acquistarne 1 su Zalando e poi renderlo per prenderlo in USA?
Grazie mille,
Fabrizio
Ciao Fabrizio, i tuoi Perfecto tutti molto belli, leggasi “imbarazzo della scelta”. Comincierei con decidere se ci vuoi la cintura, accessorio portante del Perfecto ma che può anche non piacere. Se preferisci senza cintura prendi il 525, se ci vuoi la cintura scarta il 525. A me piace molto, lo trovi solo su Schott NYC.
Il 519 é basato sul 613, vestibilità forse anche più sagomata e trattamento della pelle per renderla vissuta.
Su Zalando trovi davvero una vasta scelta. Purtroppo mancano le sigle nelle schede, per cui non é sempre semplice risalire ai modelli. Il 613 é una vera icona, sicuramente il più classico dei 3. Se trovi il modello che ti piace su Zalando ti consiglio di acquistarlo da loro. Al momento i prezzi con SchottNyc si equivalgono.
Per la taglia del 613 ti consiglio di seguire la nostra guida, per gli altri due Perfecto prova sul sito Schott NYC.
Ciao!!!
Premetto che probabilmente tra tutti il 525 è quello che mi piace di più, ma per insicurezza sulla taglia ho deciso di prendere il 519 su zalando.
Ho ordinato una S ed è arrivata oggi.
Di spalle è giusta, mentre in vita stringe un pó quando chiudo.
Ho deciso di renderla e provare a prendere la M e vediamo come sta.
In caso il 525 ha vestibilità più larga?
Il 613 è ancora più largo sulle spalle corretto?
Grazie mille delle dritte!!
Fabrizio
Ciao, complimenti per il sito e il blog. sto seguendo un’asta per un perfecto 618 e mi è venuto un dubbio. Nel giubbotto in vendita l’etichetta riportante la bandiera americana e la taglia è cucita sotto l’altra etichetta, con la rappresentazione della moto e la scritta perfecto by schott. Curiosando in rete mi sembra che l’etichetta con la bandiera e la taglia sia cucita di fianco e su un lato solo. Mi sapete dire se sono due modi di attaccare le etichette utilizzate dal produttore o quello che sto seguendo io è un falso? Grazie
Ciao Mario, si normalmente la bandiera americana é cucita lateralmente. Negli anni sono comunque stati prodotti così tanti Perfecto che é possibile sia uscita anche questa variante. Dartelo per certo é comunque piuttosto complicato.
Ciao, complimenti per il sito e il blog. sto seguendo un’asta per un perfecto 618 e mi è venuto un dubbio. Nel giubbotto in vendita l’etichetta riportante la bandiera americana e la taglia è cucita sotto l’altra etichetta, con la rappresentazione della moto e la scritta perfecto by schott. Curiosando in rete mi sembra che l’etichetta con la bandiera e la taglia sia cucita di fianco e su un lato solo. Mi sapete dire se sono due modi di attaccare le etichette utilizzate dal produttore o quello che sto seguendo io è un falso? Grazie
Ciao Mario, si normalmente la bandiera americana é cucita lateralmente. Negli anni sono comunque stati prodotti così tanti Perfecto che é possibile sia uscita anche questa variante. Dartelo per certo é comunque piuttosto complicato.
Ciao ragazzi avrei due domande riguardo taglia schott 618: sono alto 175 peso 65 torace 100 spalle 50/51.
Possiedo gia un bel 618 a mio parere potrebbe essere fine anni ottanta inizi 90 (targhetta non presente), ed è una 44 americana. A spalle ci sto, a maniche pure, lunghezza perfetta, però è bello abbondante. Quindi sarei intenzionato a cambiarlo. Quindi domanda uno: che taglia dovrei scegliere acquistando giacca nuova? (38??).
Domanda numero due: volendo spendere poco, quindi acquistando una giacca usata, che misura scegliere?
Perche ho ritrovato grosse differenze di taglie dalle giacche datate rispetto le nuove. Magari potete aiutarmi voi! Grazie e complimenti per questo bel sito!
Ciao Nicolò, ti consiglierei una 38 (difficile da trovare usata). Come hai detto le vestibilità cambiano con gli anni di produzione per cui potresti trovare differenze ma in linea di massima la 38 dovrebbe andare bene. Se preferisci una vestibilità un pò più larga puoi optare per una 40.
io ho un 618 usato del 1995, perfetto. Lo vendo fammi sapere se interessato vorrei passare ad una 40
Ciao ragazzi avrei due domande riguardo taglia schott 618: sono alto 175 peso 65 torace 100 spalle 50/51.
Possiedo gia un bel 618 a mio parere potrebbe essere fine anni ottanta inizi 90 (targhetta non presente), ed è una 44 americana. A spalle ci sto, a maniche pure, lunghezza perfetta, però è bello abbondante. Quindi sarei intenzionato a cambiarlo. Quindi domanda uno: che taglia dovrei scegliere acquistando giacca nuova? (38??).
Domanda numero due: volendo spendere poco, quindi acquistando una giacca usata, che misura scegliere?
Perche ho ritrovato grosse differenze di taglie dalle giacche datate rispetto le nuove. Magari potete aiutarmi voi! Grazie e complimenti per questo bel sito!
Ciao Nicolò, ti consiglierei una 38 (difficile da trovare usata). Come hai detto le vestibilità cambiano con gli anni di produzione per cui potresti trovare differenze ma in linea di massima la 38 dovrebbe andare bene. Se preferisci una vestibilità un pò più larga puoi optare per una 40.
Ciao ragazzi grazie per il consiglio alla fine ho preso 618 taglia 40 ed è perfetto! (Specialmente sulle spalle)..
È tutto perfetto ed al suo posto, etichetta interna nel taschino, bottoni, cerniere.. L’unico “dubbio” che mi è venuto riguarda il peso: la mia vecchia 618 44 pesa circa 2,5kg. Questa circa 2!! Mezzo kg mi sembra tanto! Il codice nel taschino è 2729 009 618 40 (simbolo toro. Potrebbe essere del 70 o del 80 in base alle info trovate nei vari commenti qui sul forum.) A giudicare dalle etichette dalle cuciture dalla pelle dai bottoni ecc..la giacca è originale. Solo non mi spiego questa cosa.. Sapete aiutarmi?
Sollevando queste perplessità spero di essere d’aiuto a tutti quelli come me!
E per fortuna che c’è Pistolpocket a toglierci i dubbi! Grazie!! Buone feste e buon anno nuovo a tutti! Nicolò.
Ciao ragazzi grazie per il consiglio alla fine ho preso 618 taglia 40 ed è perfetto! (Specialmente sulle spalle)..
È tutto perfetto ed al suo posto, etichetta interna nel taschino, bottoni, cerniere.. L’unico “dubbio” che mi è venuto riguarda il peso: la mia vecchia 618 44 pesa circa 2,5kg. Questa circa 2!! Mezzo kg mi sembra tanto! Il codice nel taschino è 2729 009 618 40 (simbolo toro. Potrebbe essere del 70 o del 80 in base alle info trovate nei vari commenti qui sul forum.) A giudicare dalle etichette dalle cuciture dalla pelle dai bottoni ecc..la giacca è originale. Solo non mi spiego questa cosa.. Sapete aiutarmi?
Sollevando queste perplessità spero di essere d’aiuto a tutti quelli come me!
E per fortuna che c’è Pistolpocket a toglierci i dubbi! Grazie!! Buone feste e buon anno nuovo a tutti! Nicolò.
Propongo scambio chiodo perfecto modello 617 tg. 48 con chiodo schott perfecto modello 118 tg. 46, oppure con modello 618 tg. 46 versione lunga.
Il mio perfecto 617 è assolutamente come nuovo, ed è un chiodo molto raro, unico con imbottitura separabile mediante cerniera interna, per chi se ne intende questo chiodo è costituito da pelle molto spessa “steerhide”, che proviene da un bovino adulto. Nella lavorazione viene applicata una finitura per renderla quasi impermeabile all’acqua.
Il risultato finale e’ una pelle simile al cuoio, più robusta e molto meno soggetta a usura e pertanto piu’ indicata per un uso motociclistico.
Per chi invece volesse acquistarlo, il prezzo è di 300,00 euro.
Se interessati, contattarmi al n. cellulare 339/7327355. Grazie. Gianpiero